Archivio dei testi con tag 'copyright'



Meta, SIAE & co.: Benvenuti nel 1998

We can’t rewind, we’ve gone too far
– The Buggles, Video Killed the Radio Star (1979)

La licenza SIAE non rinnovata per Meta – quindi per Facebook e Instagram – per certi versi non mi stupisce più di tanto. Ma la notizia, già ampiamente commentata di più parti, mi fa pensare che forse entrambe le parti siano poco a contatto con la realtà e mi riporta a un turbine di pensieri sinistri. Solo apparentemente slegati tra loro.

Onestamente non so chi mi faccia più pena delle due entità. Forse Meta, che ha perso completamente quel poco di direzione – se mai ce n’è stata una – da quando ha cambiato nome e da quando Mark Zuckerberg col suo look alla Ponzio Pilato (rigorosamente quello dei Monty Python, amico di Biggus Dickus/Marco Pisellonio) se ne è uscito con la fenomenale “scoperta” del metaverso.
Come se tutto non fosse già stato fatto e disfatto più di un decennio prima (There.com, IMVU, Second Life, chi più ne ha più ne metta). Per un attimo ho visualizzato la terrificante conferenza stampa di Antonio Di Pietro in Second Life (Casaleggio Associati, 2007). Ere geologiche, nel mondo dei pixel. Scusatemi, mi riprendo subito.
Continua…

Incontro “Dal Copyright al Pubblico Dominio”, a Pescara il 28.11.2015

Metro Olografix
“Dal Copyright al Pubblico Dominio”
incontro con Nicola Battista (Dj Batman)
Sabato 28.11.2015 – ore 16,30
Alviani ArtSpace @ Aurum
Pescara, Largo Gardone Riviera Continua…

Plagi & somiglianze: Allevi copia dal Super Nintendo? ;)

Plagi e somiglianze: in molti hanno pensato di riconoscere citazioni di temi di John Williams (“Superman“) o altro nel brano “O Generosa” commissionato a Giovanni Allevi come inno per il campionato di calcio di Serie A.
Vogliamo segnalare qui una somiglianza ben più evidente ed inquietante, tra il tema musicale di un classico videogame per Super Nintendo (“Sensible Soccer – Main Theme” composto da Richard Joseph) e la parte di “O Generosa” con il coro.

The Pirate Bay: liberato Peter Sunde

sunde-free500

Brokep – al secolo Peter Sunde Kolmisoppi – è da oggi un uomo libero: il cofondatore di The Pirate Bay e membro del Partito Pirata finlandese è stato rilasciato questa mattina, dopo cinque mesi di prigione. Continua…

Shutdown del Governo Federale americano: chiuso il Copyright Office

Non è uno scherzo: non tutti sanno che – tra le tante attività congelate dal blocco parziale della spesa federale negli Stati Uniti – c’è anche il Copyright Office.
Sarà sfuggito alla lobby pro-Copyright così largamente presente tra le file dei Repubblicani, ma proprio il partito che in maniera aggressiva ha spesso difeso gli interessi dell’industria della proprietà intellettuale, non si è reso conto di aver inceppato anche la macchina della tutela del copyright. Continua…

Gary Friedrich vs. Marvel: is Ghost Rider in the Public Domain?

In 2007 comic book writer Gary Friedrich sued Marvel, Columbia Pictures, Sony and a long list of other companies over ownership of “Ghost Rider”, comic book character he created, with art by Mike Ploog, that appeared first on Marvel Spotlight #5, in 1972.

marvelspotlight5

Ploog had been hired by Marvel to draw Friedrich’s creation: according to Friedrich, he gave Ploog indications on how the character should have looked, thus making Friedrich more than a “co-creator” of the character. This was reflected in the original comic book credits:

ghostrider01

Friedrich claimed ownership of the character that has supposedly “reverted” to him in 2001. This meant particularly getting a fair share of royalties from movie adaptations of the character. Marvel countersued in 2010 since Friedrich was selling Ghost Rider merchandising online and at comic book conventions.
Finally, Friedrich had to apparently surrender to Marvel last year, being ordered to pay $17,000 in damages to the publisher, renouncing to further advertising himself as Ghost Rider creator and stopping the sale of any related merchandise.

One year later, it seems Friedrich’s case will go back to trial: on June 11, 2013, Second Circuit Court of Appeals judge Denny Chin overturned the original decision:

The district court held as a matter of law that plaintiff-counter-defendant-appellant Gary Friedrich assigned any rights he retained in the renewal term of the 1972 Ghost Rider copyrights to the predecessor of defendant-counter-claimant-appellee Marvel Characters, Inc. in a 1978 form work-for-hire contract. We conclude that – 4 –the contract language is ambiguous and that genuine disputes of material fact, as to the parties’ intent and other issues, preclude the granting of judgment as a matter of law.

While judge Chin made interesting statements about the contract language and the fact that a 1978 work-for-hire contract could regulate something that had been created and published 6 years before, it seems something is still missing in all this absurd story.

Judge Chin also says:

The first Ghost Rider comic was published in Marvel Spotlight, Vol. 1, No. 5 (“Spotlight 5”) in April 1972, bearing a copyright notice in favor of “Magazine Management Co., Inc. Marvel Comics Group.”

Here is a scan of the copyright notice on the first page of the comic book:

ghostrider02

Before 1989, the U.S., a missing (or wrong) copyright notice would have meant instantly falling into the public domain.
All sorts of popular works, from “Night of the Living Dead” to adult movie “Debbie Does Dallas” suffered issues like that.
The comic book had a copyright notice, at least.

But in those days, before copyright law changed in 1978 and the old 28-years renewal system disappeared, Copyright Office registration was mandatory.

Searching for post-1978 copyrighted works today is easy: it just requires a visit to Copyright.gov’s search page.

Searching for older works or their renewal notices is often more difficult. But it does not require physically visiting some office in the U.S.; many of the records are carefully scanned and archived at Archive.org.
By searching the catalogues at Internet Archive, what we get is the “Catalog of Copyright Entries: Third Series, Volume 26, Part 2” containing records about “Periodicals, January—December 1972”.

Here is the relevant info about Marvel Spotlight:

MARVEL SPOTLIGHT. © Magazine Management
Co., Inc., Marvel Comics Group,
v.l, no .

3, May72. © 23Nov71; B718327-

4, Jun72. © 29Feb; B739641.

6, 0ct72. © 27Jun; B767424.

7, Dec72. © 22Aug; B779223-

Marvel Spotlight #5 was never properly filed with the Copyright Office, and thus never properly copyrighted.

Let’s move onto the previously mentioned Copyright.gov.

In 2007, Gary Friedrich tried to file a renewal to the Ghost Rider issue:

Type of Work: Text
Registration Number / Date: RE0000929199 / 2007-02-26
Renewal registration for: Not reg.; addedendum submitted under PL
102-307. / PUB 1972-04-30
Title: Ghost rider.
Series: Marvel spotlight ; vol. 1, no. 5
Copyright Claimant: Gary E. Friedrich (A)
Copyright Note: C.O. correspondence.
Names: Friedrich, Gary E.

Normally, a renewal request carries the number of a previous copyright registration: it basically says you are applying to extend copyright of a certain work.
Note the absurd line: “Renewal registration for: Not reg.”. There is no number here.
How could one “renew” something that was never registered in first place? And why “renew” it since no renewal was necessary under the current American copyright law?

Three years later, in 2010, even Marvel tried to “renew” something that could not be renewed, filing this:

Type of Work: Text
Registration Number / Date: RE0000931110 / 2010-12-13
Renewal registration for: Not reg.; Addendum submitted under PL
102-307. / PUB 1972-04-25
Title: Marvel Spotlight. Vol. 1, no. 5, Aug. 1972 / Artwork & text
for cover and interior story pages, including the Ghost Rider logo on
the cover by Magazine Management Company, Inc.
Copyright Claimant: Marvel Characters, Inc. (PWH)
Names: Magazine Management Company, Inc.
Marvel Characters, Inc.

They don’t even seem to agree on the date of publication. Both renewal requests mention “PL 102-307”. It stands for Public Law 102-307, Copyright Amendments Act of 1992.

Among other provisions, this law says:

Any copyright, the first term of which is subsisting on January 1, 1978, shall endure for 28 years from the date it was originally secured.

This means no renewal is needed, provided you have “secured” a copyright, originally, and it was still effective on January 1, 1978. But nowhere it says you could recreate a copyright for something that was not properly registered.
Finally, the fact that the work-for-hire contract between Marvel and Friedrich was signed AFTER January 1, 1978 might create further argument for a funny “legal short circuit”.

Let’s go back for a moment to the attempts Friedrich and Marvel did at registering the work with the Copyright Office. Let’s say their lawyers might argue: okay, if we could not renew, we could still be registering a new copyright.

Good idea. But the timeframe to do so, according to the current U.S. copyright law, ended in year 2000.

As we saw, Marvel Spotlight #5 appeared in 1972 and had a copyright notice in favor of Magazine Management co.; according to Circular 22 (“How to Investigate the Copyright Status of a Work”, rev.02/2013, page 3) issued by the Copyright Office,

Works published with notice prior to 1978 may be registered at any time within the first 28-year term“.

A couple other facts on the “Ghost Rider” copyright and trademark:

Marvel recycled a public domain character that originally belonged to Magazine Enterprises, after the original copyright and trademark had lapsed. The Marvel version, later renamed “Phantom Rider” after the appearance of Johnny Blaze/Ghost Rider in 1972, was co-created by Gary Friedrich, Roy Thomas and Dick Ayers. The name Phantom Rider wasn’t exactly original, too.
– In 1971, Gary Friedrich created a vigilante motorcyclist character called Hell-Rider, that appeared in two 64-page issues for defunct Skywald Publications. it also seems nobody registered it with the Copyright Office. Neither before 1978, nor within the following 28 years timeframe. Oh well.

hell-rider

Confused? I am too.

In conclusion, Marvel, Sony, Columbia and others may not have to pay millions in royalties to Mr. Friedrich. But surely I don’t see why he should be paying damages to anyone for reusing a Public Domain character.

p.s.: free legal advice. In a somewhat similar case, porn movie distributors VCX and Arrow settled out of Court, before a judge could state what the rest of the world already knows (and another judge actually stated in part at the end of the 1980s). That the works they were fighting for, had fallen in the Public Domain.

Google compra Rightsflow: i retroscena

Che se ne fa un colosso come Google di una piccola società come Rightsflow, Inc.?

Con base a New York, nata da una costola di eMusic nel 2007, questa società fornisce servizi piuttosto specifici ad operatori del mercato musicale online.
In pratica, permette di fare da ponte tra siti (ed altri operatori) ed editori musicali, un po’ come una “SIAE” del terzo millennio. Continua…

Megaupload: le megastar a sostegno dei “pirati”?

Con un incredibile colpo di teatro, Megaupload presenta “Mega Song”: tra videoclip e spot, le star di Hollywood e della canzone supportano il servizio accusato di pirateria. Subito la prima contromossa, di Universal. Ma potrebbe essere un boomerang

La sorpresa in casa di MPAA e RIAA – le associazioni che raggruppano i grandi produttori cinematografici e musicali d’America – deve essere stata grande. Più di sorpresa forse dovremmo parlare di shock.

Già, perché a parlare in termini di aperto sostegno a Megaupload – il servizio da più parti accusato di violazioni di copyright, gestito dal losco personaggio che risponde al nome di Kim “Kimble” Schmitz – non sono blogger e utenti della rete, e neppure opinionisti e potenziali riformatori delle norme sul diritto d’autore come potrebbero essere gli esponenti del Partito Pirata svedese o tedesco.

Niente di tutto questo. A parlare, sono megastar di Hollywood e della musica. Personaggi pagati profumatamente nei rispettivi settori, e a loro volta catalizzatori di tanti successi, e quindi di proventi per le major. Continua…

Pandora & Grooveshark: successi & grane legali per il mondo dello streaming

In contemporanea, mentre Pandora annuncia degli utili, Grooveshark viene citato in giudizio da Universal per una somma astronomica, con accuse molto pesanti. Eppure, non tutto è come sembra…

Se ci dovessimo fermare in superficie, le notizie degli ultimi due giorni riguardanti due nomi noti nel mondo della musica online in streaming potrebbero essere riassunte così: è il giorno del successo per Pandora e il momento più buio della breve storia di Grooveshark. Continua…

Megaupload & Perfect 10: vittoria per i troll del copyright?

Accordo tra la società di “Kimble” e lo strambo titolare di contenuti per soli adulti: una sconfitta per Megaupload, o più che altro una (rara) vittoria per Perfect 10?

Potrebbe essere un passo falso nonché un pericoloso precedente per Kim “Kimble” Schmitz e la sua creatura.

Con un accordo stragiudiziale, Megaupload sistema la causa con Perfect 10, ma mette una seria ipoteca sul proprio futuro, oltre a segnare un punto – forse neanche troppo meritato – a favore della casa produttrice di materiale per adulti, nota più per essere un “copyright troll” dal dubbio modus operandi che per le proprie pubblicazioni. Continua…

Musica digitale: King Crimson contro Grooveshark

Sfida a distanza tra Grooveshark, servizio musicale emergente, e Robert Fripp dei King Crimson: una intricata storia di discografia & copyright

Continua…

Estensione di copyright in Europa: il pasticcio continua

L’Unione Europea allunga la vita del copyright per le registrazioni discografiche: salvi i master dei Beatles; luci e ombre del provvedimento

La Gran Bretagna – che pure avrebbe interessi discografici forti – aveva speso fiori di quattrini per commissionare studi e dire no, dopo vari cambi di schieramento. Tutto era fermo dal 2009. Il parlamentare europeo del Piratpartiet svedese Christian Engström aveva di recente cercato di bloccare un colpo di mano dei lobbysti pro-estensione. Invece all’improvviso, l’Unione Europea ha approvato una direttiva per portare il copyright sulle registrazioni discografiche da 50 a 70 anni.

Il tutto mentre in America si discute per anticipare la tutela federale del copyright proprio sullo stesso settore e quindi forse rivedere alcune parti della attuale legislazione; sembra abbastanza bizzarro che si sia verificato tutto questo, all’improvviso e senza un dibattito.

Qualcuno suggeriva anzi che essendo nel frattempo cambiato il Parlamento in seguito alle ultime elezioni, la procedura sarebbe dovuta ripartire da zero, cancellando la decisione di due anni fa che invece ieri ha fatto un passo avanti con l’approvazione della direttiva.

L’accelerazione sembra avere solo un motivo: le prime registrazioni dei Beatles, quelle fatte in Germania nel 1961 con Tony Sheridan e sotto l’egida di Bert Kaempfert, all’epoca produttore e talent scout per la Polydor, entreranno nel pubblico dominio come master il 1° gennaio 2012. In mancanza di una estensione, da allora e nello spazio di pochi anni, intere discografie sulle quali tuttora si regge l’industria delle major classiche del disco sarebbero diventate ripubblicabili a costi contenuti da una miriade di “budget label”, semplicemente pagando i costi della SIAE o delle sue consociate estere.

L’Europa bissa così in un certo senso i contenuti della legge americana, senza arrivare agli eccessi dei 95 anni ventilati anni fa da qualcuno, né a quelli del copyright “eterno” che sembra risultare dal caso Capitol v. Naxos di qualche anno addietro (anche quello essenzialmente messo su per tutelare i master di Beatles & co. possibilmente senza fine).

Gli stati hanno ora due anni di tempo per ratificarla. Qualcuno – come Abba, Mick Jagger e U2 – canta già vittoria. Jim Killock di Open Rights Group parla di “disastro culturale” e riferisce che gli studi mostrano che il 90% delle somme verrebbe incamerato dalle label.

Vanno però fatte alcune riflessioni:

1) riusciranno paesi come Gran Bretagna e Italia, i cui governi hanno al momento problemi più seri da affrontare dell’estensione del copyright – di cui beneficerebbero essenzialmente un pugno di società e forse solo qualcuno degli interpreti – ad approvare nel giro di meno di tre mesi la suddetta ratifica, prima che qualcuno cominci a ripubblicare il materiale del 1961?

2) come nota un commentatore sul blog di Christian Engström, del Partito Pirata svedese: “Se scopro una cura per il cancro, posso ottenere un brevetto sulla mia invenzione ed essere tutelato per 20 anni. Ci vuole una piccola fortuna per ottenere il brevetto – specialmente se voglio essere tutelato in tutto il mondo – e bisogna scrivere e inviare tonnellate di documentazione. Se prendo un microfono e canto una canzone, quella registrazione è ora automaticamente protetta per 70 anni, a livello globale, senza alcun costo o sforzo”.

3) Che succederà quindi alle label che hanno già stampato materiale più vecchio di 50 anni (ma che non ha ancora raggiunto i 70 dalla prima pubblicazione)? In altre parole, per fare un esempio pratico (ma ce ne potrebbero essere una miriade così) quella stessa EMI che beneficerebbe dell’estensione per i master dei Beatles potrebbe ritrovarsi citata in giudizio per aver sfruttato in Europa master di altri artisti che in origine non erano suoi, ma che in Europa erano divenuti di pubblico dominio nel 2005? La direttiva sarà pienamente retroattiva o no?

Se quindi una parte importante dell’industria musicale sembra salutare con favore questa mossa, a chi scrive sembra che ci siano tutte le premesse per ingarbugliare ulteriormente una situazione già complessa, in un settore che avrebbe bisogno di chiarezza, semplificazione e di una boccata di ossigeno per un mercato – in particolare quello dei supporti fisici – agonizzante da oltre un decennio.

[Pubblicato da Mytech]

Megaupload, la grande truffa dei cyberlocker?

Un giro enorme di utenti e di file, moltissime violazioni di copyright reali o potenziali, un solo beneficiario: il suo pittoresco proprietario. L’avventura (a rischio) di Megaupload e dei suoi “fratelli”

Che Megaupload fosse un sito in cui la gran parte dei materiali circolanti è formata da file pirata di ogni genere (film, musica, programmi per computer e via dicendo) è cosa nota, come pure che negli ultimi anni i titolari di copyright e i loro legali abbiano tenuto d’occhio il fenomeno e abbiano cominciato ad intentare le prime azioni legali nei confronti di questo sito.

Per esempio Perfect 10, una casa produttrice di materiale per adulti, lo scorso febbraio, accusava Megaupload di ripetute violazioni della normativa statunitense. Peraltro, Megaupload non solo non aveva rimosso una serie di file dopo aver ricevuto lo scorso anno regolari notifiche dai rispettivi titolari; ma neppure sembra rispettare le minime formalità previste dal DMCA, omettendo ad esempio di pubblicare nominativi e contatti del personale incaricato di far rispettare le regole. Continua…

Copyright note found onto an Amy Winehouse bootleg cd

Surreal note on the back cover of “Summer Sundae Festival” (cd-r, MS Productions):
“The copyright in the recording is owned by anybody out there. Made somewhere in some place. Probably this cd-audio arrived to your hands magically. It’s a mystery… just enjoy.”

Musica online, un “leak” di troppo: il caso Ninja Tune

Musica pubblicata in rete prima dell’uscita ufficiale: un classico; spesso, con la complicità di persone interne a label e studi di registrazione. Talvolta a fini di autopromozione; in altri casi, con conseguenze imprevedibili…

Leaking: pubblicare brani musicali in Rete, illegalmente, prima dell’uscita ufficiale. Una pratica difficile da fermare. Forse anche inutile da perseguire: dopotutto “any publicity is a good publicity”. Succede a tutti i grandi nomi, da anni, ormai sembra parte della campagna promozionale (e talvolta è proprio così).

Fa così un po’ scalpore il caso dell’etichetta Ninja Tune, che se la prende con il giornalista responsabile di un leak, peraltro neppure su artisti troppo noti. Ma andiamo con ordine.

Anche quando non c’è il placet degli aventi diritto, normalmente i brani oggetto di tali “anteprime non autorizzate” partono da qualcuno molto vicino all’artista originale e che ha accesso diretto, magari temporaneamente, ai master: persone interne alla label discografica; dipendenti di studi di registrazione. E via dicendo.

Così si può sentire di leak capitati con brani di Madonna, Vasco Rossi, Beyoncé, Guns n’ Roses e via dicendo. E’ successo a Lady Gaga col suo ultimo album, continuerà a succedere a nomi noti e meno noti.

Di solito c’è qualche lamentela da parte dell’artista o dell’etichetta. Poi il disco esce (e la gente già ne parla anche per via delle anteprime scaricate “illegalmente”…) e tutto rientra nella normalità. Più raramente ci sono guai seri: come accadde nella vicenda dei Guns n’ Roses del 2008, che portò all’intervento dell’FBI ed all’arresto del blogger Kevin Cogill, che si dichiarò poi colpevole e subì un processo durato circa un anno.

Il disco dei Guns peraltro non ebbe gran successo e non per colpa del “pirata” digitale. Curiosamente, i Guns sono anche il primo gruppo entrato – grazie a un leak – in una classifica radiofonica, senza che il disco fosse stato pubblicato.

E ritorniamo a luglio 2011 e al caso della Ninja Tune: come riferito da Digital Music News, l’etichetta di culto fondata dal duo di dj inglesi Coldcut, su un proprio blog svela che il leak a danno di due nuove uscite è opera di tale Benjamin Jager, in forza alla pubblicazione tedesca Backspin. Che ora verrà “punita” e tagliata fuori dalla distribuzione di promo.

Il tutto grazie a tecniche di watermarking sul materiale audio, che ha permesso di risalire alla copia distribuita illegalmente.

Ma il leak dunque non è promozione per Coldcut & company? E non è strano che questa azione arrivi proprio da loro, almeno in apparenza paladini delle violazioni di copyright a fini artistici (i Coldcut hanno una lunga esperienza nel sampling audio e video di lavori altrui e nel “riciclaggio” sonoro, dopotutto)?

Dichiara la label: “E’ molto difficile per artisti giovani ed emergenti riuscire a vivere della propria musica; la gente che carica in rete la loro musica mesi prima che sia commercialmente disponibile non sta facendo loro un favore“.

Il ragionamento non fa una piega: e dopotutto i Coldcut tanti anni fa non facevano mistero di rilasciare permessi anche gratis a produttori casalinghi che volessero riutilizzare qualche loro frammento; ma allo stesso tempo si fecero pagare profumatamente quando un loro “breakbeat” fu richiesto come base per un pezzo di George Michael.

Come dire: si possono avere idee anche molto aperte in tema di copyright; ma ciò non esclude il tutelarsi da utilizzi commerciali spregiudicati o da distribuzioni pirata. Un frammento campionato e rielaborato a fini non commerciali è ben diverso dalla distribuzione non autorizzata – e per di più in “anteprima” – di un lavoro completo…

[Pubblicato da Mytech]